Categories: ArteChiesaCultura

Festa dell'Annunziata 2011 a Pedara


per lo sfondo musicale avviare il widget

link per lo slideshow a pagina intera su Picasa:
Come ogni anno a settembre, si è rinnovato a Pedara il singolare e originale spettacolo dei carri mariani nella ricorrenza della festa estiva della Madonna Annunziata.
Si tratta inizialmente una sorta di scena teatrale montata su pianali di camion e che poi, utilizzando quinte mobili che si aprono in orizzontale e in verticale, si rivelano grandiose e sorprendenti macchine sceniche che ricostruiscono con personaggi viventi i momenti essenziali della storia della salvezza culminante nell’annuncio dell’angelo Gabriele a Maria.
Il tutto accompagnato da musiche (spesso poco coerenti con i contenuti delle scene) e giochi di luci che, nel buio della piazza, contribuiscono ad accrescere la suggestione della rappresentazione.
Una voce fuori campo introduce e accompagna con un commento appropriato lo svolgersi delle scene.
A creare queste meraviglie non sono dei professionisti dello spettacolo ma le maestranze dei due quartieri storici del paese, la Matrice e s. Antonio, composte da architetti, pittori, carpentieri, fabbri, ma soprattutto tanti giovani volontari che, con il loro lavoro, danno corpo ad una manifestazione che è insieme religiosa e culturale, ma anche dimostrazione di fantasia e di una notevole perizia ingegneristica e tecnica

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

3 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

2 settimane ago