Ed ecco che il nemico è tra noi, si comporta come ognuno di noi. Ha le caratteristiche di ambizione, grinta, assenza di scrupoli, che abbiamo, o vorremmo avere, anche noi per essere vincenti. Ecco perchè, proprio mentre diciamo di volere sconfiggere questo cancro, esso penetra sempre più a fondo nella società, la permea, ne diventa quasi inseparabile. C’è da riflettere.
Il cortometraggio, prodotto dall’Associazione di Cinema & Teatro Scenarillogici e vincitore di vari premi, è stato incluso nella rassegna di cortometraggi siciliani presentati il giorno 6 settembre a Palazzo Platamone.
E’ possibile vederlo su Youtube a questo link: “Un nuovo corso“
Giovani, motivati, entusiasti. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…