Catania trema, ma questa volta l’artefice non è il nostro vulcano; sono i giovani.
Si, perché una serie di eventi ha portato proprio a Catania alcuni tra i nomi più rilevanti nella scena musicale internazionale e i giovani sono accorsi in massa da tutta la Sicilia per poterli ascoltare e saltare a tempo di musica.
Neanche il tempo di riprendersi dalla serata di giorno sedici che appena due giorni più tardi Catania ospita un altro dei dj più influenti, e sicuramente il più estroverso, sulla scena internazionale, Steve Aoki.
Ma lo spettacolo di Steve Aoki non si ferma alla musica, durante la sua esibizione interagisce con il pubblico lancia torte e “spruzza” crystal addosso agli spettatori, ma ciò che è davvero caratteristico è il suo gommoncino con il quale si getta sulla folla.
Il giorno di ferragosto è un giorno importante per gli italiani e, per riempire il vuoto tra la nottata in spiaggia “a lume di falò” e l’ennesima giornata a mare prima dell’inizio dell’inverno, viene chiamato uno dei deejay più famosi, Bob
Le estati degli italiani sono da sempre accompagnate da un tormentone, sebbene quest’anno sia difficile individuarne solo uno. “Mr. Saxobeat” di Alexandra Stan è sicuramente una delle canzoni più ascoltate a mare. Ed è proprio con essa che, giorno due settembre, Catania ha chiuso la serie di live estivi con cui è stata protagonista dell’estate 2011.
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…