COMUNICATO STAMPA
Il circolo “Olga Benario” di Rifondazione Comunista e la sezione “Concetto Marchesi” del PdCI hanno denunciato in conferenza stampa la scandalosa situazione in cui versano gli impianti solari termici in numerose strutture comunali.
Luca Cangemi, segretario circolo PRC “Olga Benario”, ha illustrato come Il progetto “comune solarizzato” cofinanziato al 50% dal ministero dell’ambiente e dal comune di Catania, che si poneva l’obiettivo dell’utilizzo delle energie rinnovabili e alla stabilizzazione dei lavoratori dei progetti di pubblica utilità, si sia invece trasformato nell’ennesima triste occasione mancata.
Un nuovo episodio in cui si fa spreco di denaro pubblico, si disperdono occasioni di lavoro, si vanifica la possibilità di migliorare l’efficienza energetica della città.
Infatti, dopo l’installazione dei pannelli solari termici in numerosi impianti sportivi (dalle piscine della Playa e di Nesima al Palagalermo, a molte altre) e in dieci asili nido della città e nonostante un protocollo del 2003 assicurasse la continuità dell’impegno, i lavoratori impegnati sono stati licenziati nel 2006 e i pannelli solari sono lasciati al degrado, privi di ogni manutenzione.
Degrado testimoniato dalle fotografie degli impianti che sono state consegnate alla stampa.
Le responsabilità di questo scempio ricadono sulle spalle delle giunte Scapagnini e Stancanelli, come sempre prodighe solo di promesse e impegni mai rispettati.
Terremo alta l’attenzione dei cittadini –ha concluso Cangemi- su questa situazione intollerabile che è metafora di com’è stata gestita questa città.
Ufficio stampa Circolo Olga Benario
Catania, 27 agosto 2011
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…