Categories: CinemaCulturaMusica

La voce di Rosa

“Voce di donna che grida nel deserto, scrive Maria Grosso. Voce che culla, che nutre, che consola. Voce che raschia, che attraversa pietra”. Stiamo parlando di Rosa Balistreri, cuntastorie e cantastorie siciliana, alla cui vicenda, personale e artistica, Nello Correale ha dedicato il documentario ‘La voce di Rosa’, presentato in anteprima all’ultimo Taormina Film Festival.
Un lavoro che ricostruisce il percorso esistenziale dell’artista. Caratterizzato, come sintetizza Grosso, da un’infanzia poverissima, un ambiente (era nata a Licata nel 1927) duro e difficile per una donna: le violenze del padre alla madre, quelle subite dal marito anche quando era incinta, il tentato uxoricidio, la fuga a Firenze, le molestie del prete presso cui lavorava come sacrestana, l’assassinio della sorella da parte del cognato. Sino all’incontro con Buttitta e alla scelta di ‘cantare al mondo’.
“Il canto era il suo pane e cantava per se stessa. Canti di protesta? N’aiu a milioni, diceva”. Correale documenta la ribellione di Rosa contro il potere maschile in tutte le sue forme (padre, marito, chiesa), ma coglie, anche, la giocosità dell’artista, il suo senso ironico della vita, la disponibilità verso gli altri. Insomma, la sua energia multiforme.
Un’energia che, nella musica, ha trovato il ‘varco’ per venire fuori e come tale viene recepita, visto che, nonostante una presenza ridotta nei circuiti tradizionali, ancora oggi (morì nel ’90) da varie parti del mondo si esprime grande interesse per la sua produzione, che sarebbe certamente riduttivo definire musica popolare.
“Amo i film di linguaggio – dice Correale- ma in questo caso ho scelto di fare un film col desiderio che sia strumento di una presa di coscienza. [Rosa è] come una di quelle piante grasse in certe zone arse della Sicilia: piccole, le foglie sparute, a distanza si nascondono dietro le dune e quasi non le vedi, ma se provi a staccarle, ti accorgi che hanno radici profondissime, coriacee, invincibili”.
Tratto da: Maria Grosso, Alias-Il Manifesto, n° 29, 23.07.2011
Guarda (e ascolta) su Argocatania.org Mi votu e mi rivotu

Argo

Recent Posts

Addio Ognina, il mare non è più di tutti

La battaglia contro la privatizzazione del porticciolo di Ognina sembrava vinta. A maggio dello scorso…

19 ore ago

Alunni con disabilità, il Comune di Catania taglia i fondi per i servizi. Le alternative possibili

In Sicilia si chiamano Assistenti all’Autonomia e alla Comunicazione (ASACOM), in Italia hanno altre denominazioni,…

3 giorni ago

Elena Basile a Catania. I conflitti attuali e la politica dei due pesi e delle due misure.

Felice Rappazzo, docente dell'Università di Catania, ci propone la sintesi di un dibattito avvenuto presso…

5 giorni ago

Ultime sul Ponte. Siamo proprio in buone mani!

Un ‘bellissimo novembre” per il Ponte sullo Stretto, sul quale – in questi ultimi giorni…

7 giorni ago

Mimmo Lucano a Catania, i migranti da problema a risorsa

Offrire agli studenti l’opportunità di ragionare su fenomeni di rilevanza economica che non siano riducibili…

1 settimana ago

Nazra Palestine Short Film Festival, non voltiamo lo sguardo

Tornano su Argo i catanesinpalestina per parlarci della edizione 2024 del Nazra Palestine Short Film…

1 settimana ago