Categories: Mafia

Hanno 18 anni i carrubi di Falcone

Uno è quello piantato all’interno del parco Falcone, vicino al viale Sanzio, a Catania. Gli altri diciannovemila carrubi sono un po’ ovunque in Sicilia, a Catania come a Messina , a Sciacca, a Palermo. Diciotto anni fa, nel primo anniversario della strage di Capaci, la Forestale ne fece dono a istituzioni, soprattutto Comuni, e a privati che vollero adottarli. Promotore dell’iniziativa, il magazine Vivere, coordinato dal giornalista Giuseppe Lazzaro Danzuso che, inoltre, riuscì ad avvalersi dell’opera di una squadra di collaboratori di tutto rispetto, Gesualdo Bufalino che aveva descritto con grande poesia i carrubi, Piero Guccione che li aveva dipinti , Peppino Leone che li aveva fotografati.
Da allora sono passati diciotto anni. “Quei monumenti vivi al sacrificio di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Di Cillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani – scrive in un suo blog Giuseppe Lazzaro Danzuso – sono adesso maggiorenni”.
“Spesso, in questi anni, – sono ancora le sue parole – mi sono chiesto come sia cresciuta la dignità della Sicilia e dei siciliani che pensavo potesse essere incarnata da questi alberi. A volte penso che è venuta su rachitica, malata. E mi verrebbe di cedere allo sconforto. Altre volte sono sconsideratamente fiducioso. Soprattutto quando mi soffermo sul sorriso sornione di quei due, che, nella foto sul muro davanti alla mia scrivania, continuano a sussurrarsi qualcosa all’orecchio. Non so cosa si dicano, ma il guardarli mi rincuora sempre”.

Argo

Recent Posts

InChiostro, per chi non si accontenta delle notizie

Giovani, motivati, entusiati. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…

2 ore ago

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

3 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago