Della delicatezza di questo momento della storia italiana, del tentativo fatto da LeG di indurre i cittadini a superare la disaffezione alla politica, riappropriandosi della capacità di intervento, ha parlato Simona Peverelli del coordinamento nazionale di LeG, che ha concluso invitando tutti alla manifestazione sulla giustizia che l’associazione sta organizzando a Bologna per la fine di maggio.
Ma il vero protagonista della serata è stato lui, Spataro, voce calda e tono appassionato da uomo del Sud, con origini addirittura siciliane. Lui e il suo libro, Ne valeva la pena. Storie di terrorismi e mafie, di segreti di Stato e di Giustizia offesa (ed. Laterza),
Un libro in cui si afferma, quasi con tristezza, che “nessun governo sarà mai disposto ad accettare fino in fondo il ruolo che la Costituzione affida alla magistratura“. Affermazione più vera che mai oggi, dopo che il ministro Alfano ha definito la magistratura “un ordine”, collocato accanto a “due poteri”. Con buona pace di Montesquieu, un modo per negare che la magistratura sia anch’essa “stato”.
Un libro -infine- scritto nel ricordo dei 24 magistrati uccisi dal terrorismo e
Quale è stato in effetti l’eroismo di questi uomini? Nulla altro che il compimento del proprio dovere. Nella consapevolezza del rischio che correvano, ma anche nella impossibilità di comportarsi altrimenti. E questo è il compito di ognuno di noi. Fare con serietà il nostro dovere tenendo sempre presente la “stella polare” dell’interesse collettivo. Anche quando saremmo
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…
View Comments
Sensibile al tema del mantenimento della nostra Costituzione, non immagino che possano esservi scorciatoie per ben governare. Sono con voi!