Categories: CulturaEnti Locali

Un libro in corsa per Catania

E’ partita ad ottobre, dal Palazzo della Cultura di via Vittorio Emanuele, e ha l’ambizione di estendersi nei quartieri della periferia di Catania. E’ l’iniziativa Book Running, il lib(e)ro scambio di libri usati, un’area per barattare libri per bambini e adulti il cui slogan é “Prendi un libro ma… lasciane un altro”. E dopo averlo letto, tenerlo per sé, o, se si vuole, cambiarlo ancora con un altro testo. Ogni cittadino può portare un volume e scambiarlo, allargando così la base dei libri che vengono messi in circolazione.
Si dona un libro e se ne ha in dono un secondo che diventa di proprietà. Nei paesi anglosassoni e scandinavi lo scambio del libro fa parte della cultura locale. All’estero i libri vengono donati nell’anonimato, lasciati sulle panchine della metropolitana, sull’autobus, sul tram e negli uffici. Qualcuno ansioso di leggere li raccoglierà e li porterà con sé.
La saletta di Palazzo Platamone è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, e il martedì ed il giovedì anche di pomeriggio, dalle 15,30 alle 17,30. Il sabato dalle 9 alle 12.
Inoltre, visto il successo dell’iniziativa dell’assessorato alla Cultura del Comune, presto il book running sarà esportato anche in altri luoghi strategici della città, alla stazione e in altri luoghi della periferia.

Argo

Recent Posts

InChiostro, per chi non si accontenta delle notizie

Giovani, motivati, entusiati. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…

14 ore ago

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

3 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

3 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

5 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

7 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago