Categories: Economia

Sicilia, il tunnel della cassa integrazione

Secondo i dati dell’INPS, le ore di cassa integrazione, in Italia, nel gennaio 2011 sono diminuite del 30,3% rispetto a dicembre 2010. Se il dato fosse omogeneo nell’intero Paese, potrebbe emergere un cauto ottimismo. Purtroppo, come dimostra il trentacinquesimo report Sicilia (realizzato da Diste Consulting e Università di Palermo, per la fondazione Curella) siamo di fronte a situazioni molto differenti.
In Sicilia, infatti, dal paragone fra il 2009 e il 2010 viene fuori “una regione, come scrive  A. Cangemi sulle pagine economiche del Corriere della Sera del 7 febbraio, sempre più in crisi e con pochi segnali di ripresa”.
Le ore di cassa integrazione, soprattutto  straordinarie e in deroga (chieste, cioè,  da aziende e imprese in crisi)  sono cresciute del 43,5%.
“Per il Report Sicilia – prosegue Cangemi – non si vede la luce in fondo al tunnel. Eppure nell’Isola la flessione del Pil nel 2009 si è attestata al 2,7% contro una media nazionale del 5% ma le conseguenze vanno lette zona per zona. E quella siciliana è accidentata.Basti sapere che il 20% delle famiglie vive in condizioni di povertà contro una media del 5% nelle regioni del Nord Italia”.
Preoccupa, inoltre, l’aumento della disoccupazione e, più in generale, la grave crisi del comparto manifatturiero e il declino del turismo, definito da P. Busetta (Presidente della Fondazione Curella) un “settore ormai abbandonato”.
I piccoli passi in avanti registrati nel settore agricolo (quasi un 5% di occupati in più) e nel commercio (+ 1,7%) rappresentano, perciò, segnali ancora troppo deboli per uscire dalla crisi.

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

2 settimane ago