Categories: PoliticaVolontariato

Movimenti civici Sicilia, cittadini non sudditi

Niente deleghe in bianco. A nessuno. E’ l’imperativo categorico di “Movimenti civici Sicilia , per una società responsabile e solidale”, una rete di associazioni -50 fino ad ora- della società civile collegate in tutta la Sicilia. Il battesimo della nuova federazione è stata l’assemblea costituente, che si è tenuta nei giorni scorsi nell’aula magna della facoltà di Economia di Palermo.
Erano circa 400 i rappresentanti delle varie formazioni che operano nel sociale, nel volontariato, nella cultura, nell’economia solidale, in vari settori della vita sociale. Quasi tutte dell’area palermitana e della Sicilia occidentale; poche le catanesi. Non c’era nemmeno la più nota, Cittainiseme, che -per statuto- rifiuta le appartenenze partitiche e si è limitata ad assumere il ruolo di “osservatore interessato”.
Scopo della federazione, creare un soggetto politico fuori dall’egemonia dei partiti, di tutti i partiti. Confronto con tutti , anche con i partiti; soggezione e sottomissione a nessuno. Non sudditi ma cittadini responsabili. Pubblico eterogeneo: in sala c’erano grillini, sindaci, e come osservatori, Steni Di Piazza di Banca etica e Beppe De Sanctis targato Mpa di Raffaele Lombardo.
E’ stata anche adottata la carta etica con i valori comuni e scelto il simbolo, un cerchio che racchiude le sagome dei cittadini sullo sfondo di una città con la scritta Movimenti civici Sicilia. «Non siamo né di destra né di sinistra né di centro. Siamo oltre. Per molti sarà difficile accettare questa mentalità. Ma vogliamo tracciare un solco diverso, l’ azione politica come servizio al bene comune – spiega Liboria Di Baudo, del movimento Idea azione, che ha presentato il programma – Per intenderci, chi ci rappresenta non potrà mai accettare i benefit che la politica concede a chi viene eletto. Il nostro vuole essere un generoso contributo gratuito per la ripresa della nostra terra». Peccato che abbiano deciso da subito di partecipare alle prossime competizioni elettorali. Neanche il tempo di creare il movimento che già si intravede il partito.

Movimenti Civici Sicilia

repubblica/2010/11/27 – la-sfida-dei-movimenti-civici-alla-politica

palermo.repubblica 2010/11/29 –  i_movimenti_civici_scendono_in_campo

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

2 settimane ago