Occupazioni simboliche e non, cartelli e lenzuolate, tam-tam su Facebook. Dentro le facoltà, sui tetti e nelle piazze. Dal monumento a Bellini all’Etna, il “tetto d’Europa”, a sventolare i loro vessilli anti-Gelmini. Negli ultimi giorni studenti e ricercatori catanesi hanno deciso di farsi sentire e si sono “scaldati” in vista della manifestazione di oggi.
Ecco alcune immagini e i relativi siti
Sul tetto d’Europa, precari della ricerca e ricercatori uniCT contro DDl Gelmini, Coordinamento Unico d’Ateneo Catania.
A medicina occupata la terrazza del Policlinico
Occupato simbolicamente il monumento a Vincenzo Bellini
“Contro la riforma vogliamo un’altra musica”, manifestazione al Teatro Massimo Bellini
Occupazione Piazza Cutelli, Facoltà di Scienze politiche
altri link:
“Per una riforma democratica, occupiamo matematica“
Occupazione dell’aula E del dipartimento di Fisica
E non è ancora finita…
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…