Categories: CulturaEconomia

Antichi mestieri di Sicilia

Uno dei pochi aspetti interessanti dell’Ottobrata di Zafferana, conclusasi da pochi giorni, era costituito dalle ‘esibizioni’ live di alcuni mestieri artigianali della nostra tradizione.
Gli intagliatori del legno, delle pietre bianche e nere, i lavoratori del rame e del ferro,
l’intrecciatore di canne per farne canestri e ‘musciari’ e quello che, dalle stesse canne, sapeva ricavare magici ‘friscaletti’, il fabbricante di oggetti di creta, il ceramista e i suoi presepi, il puparo, i pittori delle sponde dei carretti, tutti mettevano in mostra l’antica sapienza dei lavori manuali, molti dei quali ormai in via di estinzione.
E’ stato emozionante leggere, negli occhi dei più anziani, i lampi di nostalgia per il riaffiorare alla memoria di scene ormai lontane nel tempo, ma che erano state familiari e avevano accompagnato una fanciullezza più o meno antica, ma anche l’incanto dei bambini che guardavano, con occhi stupiti, il ‘turniante’ capace di dare forme imprevedibili ad anonomi blocchi di argilla, o che provavano a cavare un profilo d’aquila da un semplice pezzo di legno.
Questo abbiamo visto anche noi e vogliamo condividere con voi, attraverso una piccola galleria di immagini, il piacere e le emozioni che ne abbiamo riportato.

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

2 settimane ago