Categories: EventiMafia

Una mostra per raccontare il riscatto

“Terre di libertà. I volti e i luoghi del riscatto civile dalla mafia”. E’ questo il titolo della mostra fotografica presentata ieri a palazzo Platamone, in occasione della commemorazione del venticinquesimo anniversario della morte del commissario Beppe Montana.
Le immagini raccontano in modo concreto ed efficace alcune delle esperienze di utilizzo di beni confiscati alla mafia da parte di cooperative facenti capo a “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie.”

vai alla galleria foto

Da queste immagini scaturisce un messaggio di speranza. L’esempio di queste cooperative rende concreta per la collettività non solo la prospettiva di riappropriarsi di beni appartenuti e gestiti dalla mafia ma anche quella di offrire opportunità di lavoro ai giovani. Queste esperienze tuttavia possono sopravvivere solo se non sono lasciate sole. Ognuno di noi può e deve individuare responsabilmente delle forme di solidarietà, dall’aiuto nei lavori materiali al sostegno morale all’acquisto dei prodotti.
L’invito a ricordare la tragica estate di sangue palermitana del 1985 che ha visto cadere, insieme a Beppe, Ninni Cassarà e Roberto Antiochia, si associa così alla richiesta di impegno affinchè venga alimentata la crescita della coscienza civile e la speranza nella possibilità del cambiamento. La mostra, che rimarrà aperta a Palazzo Platamone fino al 14 agosto, serve anche a questo.

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

2 settimane ago