La voce del vento, la voce del mare, del frangersi delle onde sulle rocce, quella delle viscere del vulcano, il rintocco di una campana, i canti delle donne e quelli degli uomini. E’ questo il sonoro del documentario “Isole di fuoco”, girato alle Eolie nel 1954 dal regista palermitano Vittorio De Seta. La violenza dell’eruzione dello Stromboli, le fontane di lava guardate con rispetto e timore dagli abitanti dell’isola, il rientro delle barche dal mare improvvisamente agitato. Immagini di rara, essenziale bellezza che Argo vuole offrire ai suoi visitatori.
Gli ultimi articoli - Ambiente
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la società
Si è svolta on line la conferenza dei servizi sul progetto di porto turistico della società
“L’inizio dei lavori avverrà al più presto, entro la fine di aprile”. Parliamo del Ponte sullo
Ancora dieci giorni e potremmo trovarci con la frittata già fatta. Per il 14 marzo è,
C’è uno scivolamento di tutto il versante orientale etneo verso il mare, che si realizza all’interno