Categories: Enti LocaliIstruzione

Andrea Doria: sfratto o rilancio?

Da troppo tempo alunni, genitori e docenti della scuola Andrea Doria di via Cordai a Catania vivono in una situazione di precarietà. I locali scolastici attualmente utilizzati sono, infatti, in locazione e il ritardato pagamento dei relativi canoni da parte del Comune ha più volte messo in moto il meccanismo dello sfratto.
Una situazione insostenibile che ha costretto tutti gli interessati, affiancati dalle Associazioni di volontariato che operano nel quartiere, ad una continua mobilitazione per ottenere un diritto, quello allo studio, che dovrebbe essere costituzionalmente garantito.
E così, di volta in volta, il “pericolo” è stato rinviato, ma non risolto, nonostante tutti, a parole, sottolineino l’importanza della presenza delle strutture scolastiche nei quartieri della Città.
Oggi, è in corso l’ennesima puntata di questo particolare “reality”: ancora una volta siamo di fronte alla possibilità che venga eseguito lo sfratto (8 luglio), che determinerebbe una situazione insostenibile in vista del prossimo anno scolastico. Spetta solo al Comune decidere come concludere l’intera vicenda.
Il problema fondamentale non è nemmeno quello dei pagamenti ma la richiesta, da parte degli affittuari, di definire un contratto di locazione che duri almeno sei anni.
L’edificio, infatti, necessita di interventi importanti perché si possa fare scuola in sicurezza, e i proprietari (le Orsoline) sono disposti a farsene carico purché tale destinazione d’uso venga mantenuta per un tempo congruo. A questo punto, se il Comune vuole risolvere positivamente questa situazione, non resta che scommettere sulla prosecuzione dell’attività della Doria nella sede attuale.
Leggi il Comunicato del GAPA
Leggi anche,  riportato sul sito del GAPA, l’articolo di  Pinella Leocata  (La Sicilia 27/05/10)
Per le vicende passate leggi su Argo:  Andrea Doria, game over e  Andrea Doria, si riapre la partita
Leggi in pdf da Aetnanet.org, Ancora in campo le mamme dell’IC Andrea Doria

Argo

Recent Posts

InChiostro, per chi non si accontenta delle notizie

Giovani, motivati, entusiati. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…

2 ore ago

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

3 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago