Videocronaca di un viaggio di istruzione che ha coinvolto, dal 12 al 17 aprile 2010, 250 studenti e docenti delle scuole secondarie superiori catanesi. Dopo aver lavorato in classe sui temi relativi all’unificazione dell’Italia e al ruolo svolto dall’impresa “garibaldina”, i partecipanti, lontani dalla retorica delle celebrazioni ufficiali, hanno percorso, al contrario, il celebre viaggio, confrontandosi, a 150 anni di distanza, sui temi irrisolti e sui problemi che ancora oggi, a partire dalla questione meridionale, caratterizzano il nostro Paese.
Il progetto è stato promosso dall’Associazione Etnea Studi Storico-Filosofici e dalla Casa Editrice La Tecnica della Scuola, ha coinvolto docenti e studenti dei Licei Boggio Lera, Cutelli, Spedalieri, Turrisi Colonna di Catania e Archimede di Acireale. Il video nasce da un’idea di Nino De Cristofaro, Claudia Motta e Katia Perna. Le riprese sono di Claudia Motta, Katia Perna e Andrea Vallero. Il montaggio è di Dario D’Ambra e Giuliano Tuttolomondo.
Gli ultimi articoli - Istruzione
Ospitiamo una riflessione dei Cobas di fronte ai ripetuti episodi di minacce e violenze nei confronti
Noi di Argo c’eravamo quando i ragazzi del biennio del Liceo Artistico dell’Istituto Musco hanno rappresentato,
La testimonianza di Nino Bellia, che – in occasione del giorno della memoria – racconta un
3 minuti per raccontare la violenza domestica sulle donne dal punto di vista di un figlio.
“La colpa di Eva è stata quella di voler conoscere, sperimentare, indagare con le proprie forze