Categories: Cultura

L'Inverdurata, mosaici vegetali a Pachino

Di infiorate ormai non se ne contano più: basta avere una strada in leggera pendenza, e giù a spargere petali di fiori multicolori, a formare composizioni più o meno artistiche. Ma i fiori vengono dall’Olanda e i maestri infioratori provengono dal Lazio.
Ma l’idea di esporre dei mosaici vegetali, utilizzando i rinomati prodotti dell’agricoltura locale (pomodori, carote, melenzane, patate, zucchine, …) è certamente un’idea originale per una manifestazione primaverile e, forse, anche un po’ ironica.

E’ questa, in sintesi l’idea che sta alla base della manifestazione di Pachino (SR), giunta ormai alla sua settima edizione, che si è svolta tra l’8 e il 10 maggio e che aveva quest’anno per tema “Mare, terra e ciliegino insieme al famoso vino rendono irresistibile Pachino”, assieme a quello di ricordare i 250 dalla fondazione del paese.
Se poi l’iniziativa viene dedicata a Giovanni Falcone e a tutte le vittime della mafia e gli ‘inverduratori’ sono studenti del posto, che magari non saranno artisti raffinati ma sono sicuramente genuini nella loro semplicità, significa anche saper valorizzare la creatività locale e farla incontrare con un intento educativo di alto valore civile.

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

2 settimane ago