Come sempre l’associazione cura molto l’aspetto educativo e cerca di coinvolgere le scuole della città e della provincia. Per dare speranza ai giovani servono atti concreti e concreta sarà la presenza dei membri della cooperativa sociale che riceverà in comodato d’uso il terreno confiscato. Anche la marmellata che verrà utilizzata per la confezione di dolci ha come provenienza le arance raccolte in questo stesso terreno. Una possibilità di cambiamento, un segno. Per volare alto, come gli aquiloni.
Leggi il Comunicato stampa che contiene anche le istruzioni per raggiungere il luogo.
per informazioni: catania@libera.it
Sulle altre attività relative al terreno confiscato, leggi Come sono buone le arance …antimafia e Un primo maggio diverso
Sulla questione più generale dei beni confiscati alla mafia, leggi anche I beni confiscati sono “cosa nostra”
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…