Categories: AmbienteEnti Locali

"Comuni ricicloni", la classifica siciliana

Vincitore assoluto il comune di Salaparuta che, con il 60,67 per cento, ha raggiunto il top ten della raccolta differenziata. A seguire i comuni di Poggioreale (58,93%), Gibellina (58,21%), Aliminusa (52,42%), Santa Ninfa (50,81%), Casteltermini (37,25%), Isnello (35%), Scillato, Montemaggiore (33,65%) e Sciara (con il 33,29%).
Per il riciclo nei capoluoghi di provincia, primo assoluto è Agrigento con il 15,85%, a seguire Ragusa, 11,21%, Caltanissetta, 10,79%, Siracusa, 7,29%, Enna 5,15%, Catania, 4,04%, Palermo, 3,46%, Messina, 2,69% e fanalino di coda la provincia di Trapani, di cui non sono nemmeno pervenuti i dati. Ad assegnare i premi è Legambiente che con il  concorso Comuni ricicloni gratifica i comuni con i migliori sistemi di gestione dei rifiuti urbani. Il concorso, giunto alla sedicesima edizione, ha presentato, nei giorni scorsi, a Palermo il dossier Comuni Ricicloni Sicilia 2009 .
Per le agenzie di Ambito Territoriale Ottimale, la maglia di trionfatore del riciclo è stata assegnata all’ATO AG1, con il 21,24%, segue l’ATO TP2 con il 20,27% e l’ATO PA5 con il 19,89%.
Se Trapani è l’ultima tra i capoluoghi di provincia siciliani il Trapanese si riscatta, però, con la Menzione speciale a tredici comuni del comprensorio, riuniti nell’Ambito territoriale ottimale Trapani 1, unico in Sicilia ad aver fatto un balzo in avanti nella raccolta differenziata, arrivando al 40 per cento, una percentuale di tutto rispetto, considerati i livelli di arretratezza della Sicilia. Comunicati i risultati del 2009, è ufficialmente aperto Comuni Ricicloni 2010; scadenza per l’invio dei documenti l’11 maggio. Al concorso, possono partecipare comuni, unioni di comuni, comunità montane e sistemi consortili inviando i dati relativi ai rifiuti urbani prodotti nel 2009. La classifica verrà stilata in base all’indice di buona gestione, calcolato attraverso la valutazione di 23 parametri indicati dalla giuria.

Argo

View Comments

Recent Posts

InChiostro, per chi non si accontenta delle notizie

Giovani, motivati, entusiati. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…

6 ore ago

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

3 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago