COMUNICATO STAMPA
La Corte dei Conti smentisce le pacificanti dichiarazioni del sindaco Stancanelli sullo stato delle finanze del comune di Catania.
La Corte stigmatizza infatti la sovrastima delle entrate da recupero dell’evasione tributaria, considerandole “previsioni eccessivamente ottimistiche”, alla stessa stregua di quelle che negli anni scorsi l’amministrazione Scapagnini inseriva artatamente in bilancio per pareggiare surrettiziamente i conti.
Lo dimostra il fatto che, denuncia la Corte, nel rendiconto 2007 è stato riscosso solo il 6.34% degli accertamenti annui, con pesanti ripercussioni sulla cassa del comune.
La Corte smaschera inoltre un vero e proprio trucco contabile, evidenziando che gran parte delle perdite di bilancio del comune sono state riversate nei bilanci delle partecipate (Sidra, Asec e AMT), dove un’ondata di assunzioni clientelari e di clamorosi sprechi hanno determinato una situazione drammatica, fino a mettere in forse i servizi erogati e gli stessi stipendi dei lavoratori.
Siamo quindi ben lontani dal pareggio finanziario annunciato enfaticamente dal sindaco,anche perché il governo nazionale ha finora trasferito solo una piccola parte dei 140 milioni promessi al comune di Catania.
Nella città aumentano sempre di più i disservizi, le strade sono al limite della praticabilità, i quartieri ricominciano a rimanere al buio, il servizio di trasporto è ormai allo sfascio tanto che i tempi di attesa alle fermate AMT superano i 60 minuti, a causa della carenza di mezzi e di manutenzione.
Ancora oggi le tante piccole e medie imprese fornitrici del comune attendono da oltre 5 anni il pagamento delle proprie spettanze.
Non possiamo assistere inermi al declino di una delle maggiori città del meridione di’Italia.
Chiediamo ancora una volta che il sindaco si dimetta, dichiarando il dissesto finanziario.
La conseguente nomina di un commissario, potrebbe certamente contribuire a tagliare tutte le spese inutili e gli sprechi, dando nel contempo certezza ai creditori ed ai lavoratori.
Partito della Rifondazione Comunista-Federazione della Sinistra, Federazione di Catania
Il responsabile politiche comunali, Maecello Failla
Il segretario provinciale, Pierpaolo Montalto
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…