Categories: Immigrazione

Sciopera la Sicilia dei migranti

La promotrice del primo sciopero degli immigrati in Italia è una giornalista siciliana, Stefania Ragusa. E, naturalmente, anche in Sicilia, il primo marzo scorso, l’invito è stato accolto con entusiasmo.
A Palermo l’appuntamento è stato dato con un raduno in piazza Bolognini. Da lì si è snodato il corteo. A Catania e a Siracusa alle 6 del mattino, migranti e siciliani hanno
dato vita ad un “pellegrinaggio” in pulmino nei luoghi del caporalato, nella campagna intorno a Cassibile, meta ogni anno di un vero e proprio pellegrinaggio di lavoratori stranieri, circa 800 persone, da aprile a giugno, impiegati nella raccolta delle patate. Si sono ritrovati in via Nazionale, di fronte alle scuole elementari, dove ogni giorno i caporali reclutano i lavoratori.
Il corteo si è spostato, poi, a Siracusa da dove è partita la manifestazione degli studenti. Infine pranzo di solidarietà per padre Carlo D’Antoni, ancora agli arresti domiciliari. Nel pomeriggio, a Catania,  presidio a piazza Stesicoro, delegazione in prefettura e infine festa etnica. Nelle foto le immagini della manifestazione di Catania.
Mandiamoli a Casa! Marco Travaglio spiega ad AnnoZero come sarebbe l’Italia senza immigrati
Stefania Ragusa – Promotrice Sciopero immigrati I marzo

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

2 settimane ago