Faremo in seguito le opportune riflessioni sulle deroghe concesse al Commisario e sulla sottrazione del suo operato a qualunque forma di controllo. Vediamo innanzi tutto, per cominciare, il programma di massima presentato dal nuovo Commissario, con particolare riferimento agli interventi previsti in Sicilia.
Sono previsti interventi che dovrebbero consentire un incremento di:
I primi 4.907 posti deriverebbero da
Per il biennio 2011-2012 è prevista
Gli “ulteriori interventi” sono invece lasciati nel vago. Incrementerebbero la capienza di 10.400 posti per una spesa di 1 miliardo e 116 milioni di euro. Di questi ultimi interventi manca anche il finanziamento (solo 150 milioni dal Fondo unico per la Giustizia). Gli altri soldi sono tutti da reperire.
Complessivamente, infatti, risultano stanziati solo 500 milioni di euro, previsti dalla Finanziaria, e altri 100 milioni di euro provenienti dal bilancio della Giustizia.
Per reperire l’ulteriore somma necessaria, Ionta propone l’alienazione e la dismissione di immobili, soprattutto se siti nei centri storici, e prende in considerazione la possibilità di vendere parte del patrimonio edilizio penitenziario vincolando l’acquirente ad affittare gli immobili all’Amministrazione penitenziaria per 90 anni. Se ben capiamo, vendere gli edifici per poi prenderli in affitto. Siamo nella migliore tradizione di utilizzo di beni pubblici per speculazioni private!
Si prospetta anche la possibilità di utilizzare i 100 milioni di euro della Cassa delle Ammende. Le finalità di quest’ultima “consistono essenzialmente nel finanziamento degli interventi di assistenza economica in favore delle famiglie dei detenuti e degli internati per la realizzazione di programmi che tendono a favorire il loro reinserimento sociale, anche nella fase di esecuzione di misure alternative alla detenzione (Corte dei Conti)”.
Spendere i soldi della Cassa per costruire nuove celle è dunque un paradosso. E, naturalmente, un tradimento. Non a caso il presidente dell’associazione Antigone, impegnata da tempo nella difesa dei diritti dei carcerati, ha definito indecente “spendere il denaro destinato alla risocializzazione dei detenuti per la costruzione di nuove carceri”. Lo stesso Renato Farina su Libero del 23 gennaio 2009 scrive che non bisogna utilizzare per l’edilizia carceraria i soldi della Cassa delle Ammende perchè sarebbe un attingere “dall’obolo della vedova”. L’articolo è ripreso sul sito Innocenti Evasioni.
Apparentemente dettagliato e preciso, il piano Ionta dimostra tutta la sua debolezza se letto con attenzione. I finanziamenti sono assolutamente insufficienti e anche i tempi del Piano risultano difficilmente rispettabili.
Nessun piano può, comunque, essere credibile se non si basa innanzi tutto su un’analisi dell’esistente, di cui si dovrebbe avere una conoscenza circostanziata e completa. E su obiettivi precisi, possibilmente di lungo periodo. Anche se ci sono, non ci risultano.
Non meno importante e necessaria sarebbe la creazione di un rapporto di collaborazione con chi lavora nell’istituzione carceraria e con chi la gestisce nella quotidianità. Ci risulta, invece, che i dirigenti di alcune delle sedi in cui è previsto un intervento di ristrutturazione, o un ampliamento con nuovi padiglioni, non sono stati sentiti nè resi partecipi della natura e della modalità dell’intervento stesso.
In conclusione, questo Piano, molto congruente con quello del Governo (di cui parleremo al più presto), non è detto che lo sia con la realtà concreta della vita carceraria. Ci limiteremo a fare alcuni esempi. Nel piano non sono previsti nè l’adeguamento alle normative di prevenzione e sicurezza, nè gli investimenti necessari per dare attuazione alle norme di regolamento (docce, servizi igienici, etc). Forse al Commissario sfugge che le attuali strutture carcerarie sono spesso fuori legge…
D’altra parte egli è stato nominato Commissario all’emergenza! I problemi di cui stiamo parlando sono invece legati alla gestione ordinaria e alla manutenzione ordinaria. E come se l’emergenza fosse … un’altra cosa e non una situazione determinata proprio dalla assenza di adeguati interventi ordinari.
Per avere informazioni sulle strutture penitenziali siciliane e sugli istituti già costruiti e non utlizzati, leggi Carceri in Sicilia: lo stato dell’arte sul nostro sito
La battaglia contro la privatizzazione del porticciolo di Ognina sembrava vinta. A maggio dello scorso…
In Sicilia si chiamano Assistenti all’Autonomia e alla Comunicazione (ASACOM), in Italia hanno altre denominazioni,…
Felice Rappazzo, docente dell'Università di Catania, ci propone la sintesi di un dibattito avvenuto presso…
Un ‘bellissimo novembre” per il Ponte sullo Stretto, sul quale – in questi ultimi giorni…
Offrire agli studenti l’opportunità di ragionare su fenomeni di rilevanza economica che non siano riducibili…
Tornano su Argo i catanesinpalestina per parlarci della edizione 2024 del Nazra Palestine Short Film…
View Comments
Sono contraria alle carceri.Credo che bisogna limitare al massimo la carcerazione e cioè la privazione della libertà di una persona.Da questo punto di vista mi sono accorta che anche soggetti giovani non ritengono la libertà personale un bene insopprimibile.Le Università sono purtroppo i focolai di questa nuova forma di laico giustizialismo.Ritengo che molti reati possono essere evitati o prevenuti sol che la collettività in cui il soggetto opera sia posta in condizione di conoscere e di prevenire.