Navigando tra i siti delle 9 Aziende Sanitarie Provinciali (ASP) della Sicilia abbiamo constatato che in alcuni gli elenchi dei consulenti sono aggiornati al 2010 (Catania e Trapani), in altri sono aggiornati al 2009 (Enna e Siracusa), nel sito dell’ASP di Caltanissetta l’elenco è quello del 2008, mentre non siamo riusciti a trovare alcun elenco nei siti delle AA.SS.PP. di Agrigento, Messina, Palermo e Ragusa.
Un interessante articolo di Maria Francesca Fisichella, “Dalle Asl spesi 12 milioni in consulenze“, su www.quotidianodisicilia.it, analizza i dati pubblicati sul sito della Funzione pubblica, che però sono relativi al 2008 e di difficile consultazione, non solo per il numero di pagine (oltre 2000), ma per una carente modalità di interrogazione informatica. Non ultimo l’assenza di dati relativi ad alcune Aziende (Agrigento e Ragusa).
Vogliamo concludere con un auspico che vuole essere un invito all’Assessore regionale M. Russo: attivare un controllo delle spese sanitarie che hanno come soggetti destinatari esterni per verificare:
Per saperne di più vedi le precisazioni contenute nella recente nota assessoriale del 18/02/2010.
Leggi l’articolo di Maria Francesca Fisichella in archivio: Consulenze ASL
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…