La Chiesa di Bosco Minniti, a Siracusa, è una chiesa ma anche una mensa e un dormitorio per diseredati. Al posto dell’altare una tavola grande come l’accoglienza. Intorno un centinaio di immigrati di ogni nazionalità che la sera dormono per terra con i sacchi a pelo o sulle panche accostate, l’una accanto all’altra. Alle pareti, insieme ai santi dell’Europa, le immagini dell’Africa, i simboli di diverse religioni. Lì, ultimamente, sono arrivate decine di immigrati, stavolta non dal mare, bensì in fuga da Rosarno.
Ora su questa parrocchia di frontiera e su padre Carlo D’Antoni si addensano i sospetti della magistratura che ha disposto l’arresto del sacerdote con l’accusa pesante di associazione per delinquere: avrebbe fatto parte di una banda che rilasciava ai clandestini falsi attestati in base ai quali ottenere i permessi di soggiorno. L’organizzazione avrebbe avuto il proprio centro operativo proprio nella chiesa di Bosco Minniti. Il clan, secondo l’accusa, avrebbe gestito la permanenza in Italia di cinesi e nigeriani, rilasciando, dietro lauti compensi, i documenti falsi necessari per ottenere i relativi permessi di soggiorno, tanto da diventare un punto di riferimento a livello nazionale per i clandestini provenienti da diverse parti d’Italia.
Per saperne di più ecco alcuni dei tanti siti con i quali potete collegarvi.
giornale di siracusa: l’ inchiesta-su-padre-carlo-passa-a-napoli-stranieri-in-piazza-per-lo-sciopero-giallo
giornale di siracusa: la-solidarieta-a-padre-carlo-d’antoni
Corriere della sera: siracusa-permessi-clandestini-arresti
terrelibere.it: padre-carlo-d’antoni-delitto-di-solidarieta
siciliainformazioni.com: padre-carlo-d’antoni-considerato-parroco-frontiera
http://www.ucuntu.org
siracusaweb.com: comunita-bosco-minniti-appello-del-parroco
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…