COMUNICATO STAMPA
Il sovrintendente del Teatro Massimo Vincenzo Bellini persiste nel suo velleitario braccio di ferro, a tutto discapito delle attività artistiche, che da tempo sono in piena crisi.
Nemmeno dopo la chiara e responsabile posizione espressa dal commissario dott.sa Cancelliere, che ha lanciato un chiaro grido di allarme sul futuro dell’importante istituzione comunale catanese, l’avv. Fiumefreddo ha sentito il dovere di dimettersi..
Ancora oggi il teatro procede senza aver approvato il bilancio consuntivo 2008, senza il bilancio preventivo 2009, con un clamoroso deficit finanziario, mentre i creditori bussano alla porta e cominciano a mancare anche le più elementari forniture.
Persiste ancora l’assenza di direzione, tanto che le maestranze sono costrette a lavorare senza direttore artistico e senza direttore tecnico, cercando di colmare un vuoto che rischia di ridurre l’alto livello di qualità degli spettacoli.
Il presidente della Regione, che ha a suo tempo nominato il sovrintendente, appare del tutto assente e disinteressato, mentre avrebbe l’obbligo di intervenire, rimuovendo d’imperio l’avv. Fiumefreddo e garantendo il ritorno alla normalità.
Non è più possibile attendere oltre.
Il Presidente della Regione ed il sindaco di Catania devono intervenire immediatamente per ripristinare la gestione ordinaria del teatro massimo Bellini, dando certezze alle maestranze del teatro e mettendo fine alla lenta agonia che ha caratterizzato la gestione dell’avv. Fiumefreddo.
Nei prossimi giorni Rifondazione Comunista intraprenderà apposite iniziative per denunciare il grave degrado del Teatro, chiamando alle proprie responsabilità i protagonisti della crisi del Vincenzo Bellini.
Il responsabile politiche comunali, Marcello Failla
Il segretario provinciale, Pierpaolo Montalto
Rifondazione Comunista-Federazione della Sinistra
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…