Categories: CulturaIstruzione

Viaggio nella memoria

Ecco una breve riflessione su un’esperienza compiuta da una classe di un Istituto Tecnico Industriale della nostra città, l’Archimede. Un’esperienza raccontata dai ragazzi con immagini e con poche, sobrie parole.

I nostri occhi hanno visto

Il 27 Gennaio, Giorno della memoria, lo abbiamo sempre celebrato svolgendo a scuola delle attività con i nostri insegnanti: abbiamo visto film, abbiamo letto documenti, abbiamo discusso.
Quest’anno, però, è stato diverso… Abbiamo visto con i nostri occhi, abbiamo toccato con mano l’orrore di tutto ciò che è stato, di tutto ciò che avevamo sentito raccontare o che avevamo studiato sui libri di Storia.
Siamo stati testimoni.
Non potevamo tenere solo per noi quanto abbiamo visto, volevamo raccontare e comunicare.
La visita al campo di concentramento di Buchenwald, effettuata durante il viaggio di istruzione a Dresda, è stata un’esperienza fortissima che non potremo mai dimenticare.
La realizzazione della mostra nasce dal desiderio di trasmettere le nostre emozioni, affinché nessuno dimentichi e nessuno pensi che ciò che è stato possa un giorno ripetersi.

I ragazzi della Quarta A Meccanica dell’ITIS ‘Archimede’ di Catania

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

2 settimane ago