Categories: Informazione

Step1, inchiesta a più voci

Step1, periodico telematico dell’Università di Catania, è una palestra di giornalismo. Lo ha provato ancora una volta proponendo un’inchiesta a più voci, per parlare di Catania. A raccogliere l’invito, sono stati in undici, aspiranti giornalisti, studenti, professionisti, tutti rigorosamente under 35. A loro allude il titolo Eleven catania. Gli undici giovani, con il coordinamento della giornalista Rosa Maria Di Natale e la telecamera in spalla, sono andati, per una settimana, in giro per i quartieri, raccontando la Catania degli sgomberi e quella della solidarietà, la città della lotta al pizzo e quella mafiosa, le realtà del lavoro legale e illegale, del precariato, dei centri sociali, dei migranti, luci e ombre, chiaro e scuro, all’ombra dell’Etna. Ed ecco il risultato. Lo potrete apprezzare visitando il sito di Step one a questo indirizzo.
http://www.step1.it/index.php?id=6049-eleven-catania—inchiesta-collettiva-a-11-voci

Argo

Recent Posts

InChiostro, per chi non si accontenta delle notizie

Giovani, motivati, entusiati. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…

3 ore ago

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

3 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago