Categories: Senza categoria

Lettera di Rifondazione Comunista al sindaco per il dilagante abusivismo in occasione delle festività agatine

Con una lettera al sindaco Rifondazione Comunista ha denunciato il dilagante abusivismo in città, in occasione delle Festività Agatine.
Marcello Failla, responsabile politiche comunali PRC, ha sollecitato l’urgente intervento del sindaco a proposito delle gravi irregolarità che si stanno verificando nella nostra città, in occasione delle festività Agatine.
“Ad ogni angolo di strada sorgono infatti dal nulla,”viene denunciato nella lettera al sindaco”, centinaia di bancarelle con ogni tipo di prodotti, in particolar modo alimentari, quasi sempre senza alcuna autorizzazione e molto spesso del tutto abusivamente.
E’ impensabile che una grande città come Catania si possa trasformare in una metropoli del terzo mondo, proprio nel periodo di maggior afflusso di visitatori e di turisti.
Viene naturale chiedersi dell’esistenza di un servizio di polizia urbana, che efficacemente contrasti il dilagante abusivismo commerciale, il quale danneggia solo i commercianti in regola con le norme e che pagano regolarmente le tasse, mentre favorisce avventurieri di tutti i tipi, a danno anche della salute del consumatore.
La festa di S.Agata inizierà domani e crediamo che l’amministrazione comunale sia in tempo a prevenire questo fenomeno, con un’attenta opera di controllo del territorio, di verifica del rispetto della legge e con interventi preventivi che mirino a rimuovere sul nascere lo smisurato fenomeno dell’abusivismo, che rischia di macchiare lo svolgimento di una delle festività religiose più partecipate d’Italia.”
Catania 2 febbraio 2010
Partito della Rifondazione Comunista, Federazione di Catania, Il responsabile politiche comunali, Marcello Failla

mariagrazia

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

2 settimane ago