Andare a Roma per questi ragazzini di Librino sarebbe sicuramente una esperienza esaltante. Potrebbero assistere a un evento sportivo importante, ma ci sarebbe anche da visitare la città, da fare l’esperienza del viaggio, da arricchire il proprio bagaglio di esperienze e di conoscenze.
Nella realtà per tanti versi deprivata di Librino, l’associazione sportiva I Briganti Rugby è stata una delle poche che abbia offerto ai ragazzi del quartiere la possibilità di fare una esperienza formativa significativa. Lo sport è diventato “un’opportunità di aggregazione e di emancipazione alternativa a quella della strada”. Il rugby “uno strumento di lotta all’esclusione sociale”.
Andare a Roma, partecipare a un momento di festa in cui il clima di amicizia prevale potrebbe costituire, per questi ragazzi, un bella esperienza di come lo sport possa diventare fattore di unità, anche tra nazioni diverse. Un bell’esempio, alternativo al clima di aggressività e di violenza che caratterizza purtroppo molti altri eventi sportivi.
Partire, dunque. Affittare un pulmino e andare a trascorrere a Roma il week-end. Lo hanno già fatto, anni fa. Sono andati fino a Treviso per partecipare ad un torneo Topolino. Lo testimoniano i filmati: briganti on the road (prima parte), (seconda parte)
Hanno bisogno di trovare rapidamente i soldi per affrontare le spese. Aiutiamoli. Possiamo utilizzare il Conto Corrente Bancario Intestato a: ASD I Briganti – Iban: IT73C0312716901CC2080090243 – Unipol Banca Causale: Progetto Roma.
Possiamo partecipare alle iniziative previste per i prossimi giorni.
Domenica 31 gennaio, nel corso della partita di Serie C nazionale tra I Briganti Librino e il Nissa Rugby, alle ore 9.30, ne campo S. M. Goretti, vi sarà una vendita di gadget della squadra il cui ricavato sarà destinato a coprire le spese di viaggio.
Lunedì 1 febbraio, a partire dalle ore 19.00 “aperitivo brigante” presso il Nievski, scalinata Alessi.
Infine giovedì 11 febbraio, dalle 21.00 in poi, festa di Carnevale e cocktail party “aspettando ferragosto” al Centro Iqbal Masih di viale Moncada 5
Leggi il documento dei Briganti: Roma 2010-Six nations
Leggi su Argo Alla ricerca del campo perduto su precedenti vicende della squadra
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…