Ma, forse, non tutto è perduto, almeno a credere alle parole dell’ingegnere capo del Comune e responsabile dei lavori Pina Testa che assicura: “I lavori della villa Bellini potrebbero riprendere a febbraio ed essere completati entro la prossima primavera”. In “fondo ad un cassetto” del Comune – si fa per dire- sarebbero stati trovati i 3 milioni necessari ad ultimare l’intervento, equivalente alla parte non spesa del finanziamento comunitario di 15 milioni. Finanziamento che -rassicura sempre l’ingegnere capo Testa- non deve essere restituito, come era stato paventato, visto che i ritardi nei lavori sono dovuti a vicende giudiziarie, a interferenze con l’Enel e al ritrovamento di alcune strutture del labirinto Biscari.
Gli altri 3 milioni stanziati sono invece andati persi nè è stato possibile ottenerli dalle risorse liberate della Regione, così come si pensava in un primo momento. Il prossimo passaggio è quello della Cassa depositi e prestiti. Siamo in attesa.
I servizi di Pinella Leocata su La Sicilia villa Bellini vandali , villa Bellini – Risolto il nodo dei 3 milioni , Catania villa-Bellini Trovati i 3 milioni
E intanto il “Comitato Sos Villa Bellini” condivide la proposta avanzata dal Consigliere comunale Manlio Messina per l’istituzione di una Commissione d’Inchiesta che faccia luce sulla enigmatica e infinita vicenda dei lavori di riqualificazione del Giardino Bellini e pretende però che la stessa abbia come finalità prioritaria la ricerca di eventuali responsabilità ad ogni livello. Il comitato pone, inoltre, al sindaco alcune domande. Le trovate su Catania politica.
http://lnx.cataniapolitica.it/wordpress/2010/01/14/11-domande-al-sindaco-stancanelli-sulla-villa-bellini/
Giovani, motivati, entusiati. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…