Categories: Istruzione

Risposta a Pier Luigi Celli

Tratto dal sito dei Ricercatori Precari di Catania:  “ Replica dei precari universitari alla lettera aperta di Pier Luigi Celli, direttore generale della Luiss, indirizzata al figlio
La lettera aperta scritta dal prof. Celli al figlio (Figlio mio, lascia questo paese),  pubblicata su Repubblica lo scorso 30 novembre, ha suscitato molto interesse. Ha aperto un dibattito. Un contributo interessante a questo dibattito è stato pubblicato sul sito dei Ricercatori Precari di Catania.
Il punto di vista espresso in questo intervento evidenzia come le vere vittime di questa mancanza di prospettive dei giovani ricercatori italiani non siano i ventenni (per di più con famiglie benestanti alle spalle e spesso con genitori che fanno i professori universitari e hanno solide relazioni nazionali e internazionali). Le vere vittime sono i precari trentenni e quarantenni che “hanno già iniziato a costruire il proprio progetto di vita in questa Italia decadente”, che hanno già mogli o mariti radicati sul territorio, e possibilmente anche uno o due  figli. Che hanno già fatto ricerca e prodotto risultati apprezzati. Che voglion continuare a lottare per restare con dignità. Che sono i “moderni Cipputi” che hanno solo una possibilità di scelta: rivendicare continuità di reddito e diritti.
Leggi l’articolo per intero nel nostro archivio

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

1 giorno ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

3 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

5 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago