Categories: Senza categoria

Blocco degli scrutini, la Flc accoglie l'appello del Coordinamento Precari

I tagli nella scuola, nell’ università e nella ricerca, oltre ad impoverire l’offerta formativa all’interno del territorio catanese, lasciano fuori dai percorsi lavorativi centinaia di Docenti, ATA, Ricercatori che da anni garantiscono il regolare svolgimento delle attività didattiche, determinando una situazione insostenibile destinata ad aggravarsi nel prossimo biennio.
La Federazione Lavoratori della Conoscenza (Flc) Cgil di Catania, assieme ai coordinamenti dei lavoratori precari, ai comitati del personale della scuola e dell’università, agli studenti, alle associazioni, da più di un anno e mezzo è impegnata a contrastare il disegno nefasto e miope del Governo nazionale volto a smantellare il sistema formativo pubblico.
L’attacco alla rappresentanza sociale e ai diritti sindacali nei luoghi di lavoro, inoltre, sta comportando una riduzione sempre più ampia degli spazi di democrazia con un indebolimento crescente dei diritti dei lavoratori.
Di fronte a un governo sordo alle istanze sociali e a quelle del personale della scuola, la Flc Cgil di Catania ritiene doveroso sostenere tutte le azioni di protesta finalizzate a difendere il sistema pubblico di istruzione; accoglie la richiesta avanzata dal CPS di Catania di supportare sia a livello tecnico che politico l’eventuale blocco degli scrutini e invita tutti i lavoratori del settore della conoscenza ad aderire allo sciopero dell’11 dicembre.
Catania, 7 dicembre 2009

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

1 giorno ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

3 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

5 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago