Categories: Periferie

A Librino una "Fiumara" di bici


Una domenica in bici da piazza Roma a Librino. Fino alla Porta della Bellezza. La Fondazione Fiumara d’Arte e l’associazione “Etna Free Bike” hanno dato vita, il 25 ottobre scorso, alla manifestazione “Fiumara di bici”, una passeggiata ecologica in bicicletta, aperta a tutti, che, partita alle 10 da piazza Roma, si è snodata lungo le vie del centro per raggiungere poi Librino, e in particolare la “Porta della Bellezza”. Vi ricordate? E’ la più grande opera in terracotta del mondo, ideata da Antonio Presti , presidente della Fondazione, e realizzata da oltre duemila bambini del quartiere e dalle loro mamme. Alle associazioni culturali e di volontariato, ai club service, alla città tutta Antonio Presti ha lanciato un appello “perché vengano a visitare il quartiere”. La Fondazione, ha già stilato una lista dei luoghi da visitare. Per l’occasione saranno coinvolti in prima persona i bambini. Saranno loro guide speciali. La manifestazione “Fiumara di bici” ha visto la collaborazione fattiva di “Etna Free Bike” che l’ha inserita nel programma delle attività “RiscopriCatania in bici” il cui obiettivo è volto a far conoscere e riscoprire ai catanesi la propria città attraverso la mobilità lenta. “Sin dalla sua nascita nel 1989 – spiega Adolfo Scandurra, componente del direttivo – Etna Free Bike si batte per promuovere una mobilità sostenibile; Fiumara di bici rientra tra le attività che vengono periodicamente proposte al fine di stimolare i cittadini ad una mobilità lenta a Catania attraverso l’uso della bicicletta”.

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

1 giorno ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

3 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

5 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago