Categories: EventiImmigrazione

Catania città aperta all'accoglienza. Festa delle contaminazioni


Piazza Carlo Alberto, a Catania, significa Fiera, un grande mercato all’aperto, un luogo “colorato”, che ogni giorno, puntualmente, si popola di venditori e acquirenti.
Domenica 11 ottobre, dal pomeriggio a tarda sera, la piazza si è colorata di persone. Diverse Associazioni catanesi e molti gruppi di immigrati hanno, infatti, dato vita alla seconda edizione della “Festa di strada delle contaminazioni – Catania città aperta all’accoglienza”.
Bambini (tanti) e adulti (veramente numerosi) hanno gustato cibi tradizionali e danzato insieme, trascinati dal ritmo dei gruppi musicali. African Ngewel (Senegal), Sangeet group (Mauritius), Scanzunati (Italia), solo per citarne alcuni.
Ma, soprattutto, hanno riaffermato che la convivenza è possibile, e necessaria, e che il razzismo può essere sconfitto. E infatti la giornata si è conclusa con l’impegno per una grande presenza “catanese” alla manifestazione per i diritti, contro la xenofobia e l’omofobia del 17 ottobre a Roma.

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

2 settimane ago