Da una parte ci invitano ad adottare energie alternative; dall’altra ci negano gli ecoincentivi, i quattrini, cioè, per ricorrere a fonti come il solare termico e impianti che favoriscono il rispamio energetico. E’ l’ennesima contraddizione del nostro governo che quest’anno ci nega il contributo con le risorse in finanziaria. Proprio così, il governo cancella il bonus fiscale del 55 per cento che consentirebbe alle famiglie e alle imprese di installare impianti per l’energia solare termica e l’efficienza energetica con sostanziosi vantaggi per l’ambiente e per i bilanci familiari. Per Legambiente il segnale che il Governo manda alle imprese e ai cittadini è quanto mai sbagliato: “Tremonti ci ripensi – insiste l’associazione -, riconosca l’errore e individui i fondi in finanziaria“.
Leggi il Comunicato di Legambiente del 24/09/09
Leggi il Comunicato di Legambiente del 28/09/09
Gli ultimi articoli - Ambiente
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la società
Si è svolta on line la conferenza dei servizi sul progetto di porto turistico della società
“L’inizio dei lavori avverrà al più presto, entro la fine di aprile”. Parliamo del Ponte sullo
Ancora dieci giorni e potremmo trovarci con la frittata già fatta. Per il 14 marzo è,
C’è uno scivolamento di tutto il versante orientale etneo verso il mare, che si realizza all’interno