“Il Governo deve tener conto di quanto sta succedendo nel Paese – hanno dichiarato le tre associazioni ambientaliste – e fare marcia indietro rispetto a una prospettiva, quella del nucleare, costosa e insicura, oltre che inutile rispetto ai problemi energetici italiani”.
Giovani, motivati, entusiasti. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
View Comments
In molti copiano il miglio del Made in Italy, noi riusciamo a copiare quello che c'è di peggio. Infatti, molti paesi che sono stati i primi a utilizzare il nucleare per la produzione di energia si stanno attrezzando per cambiare sistema utilizzando le alternative rinnovabili, non inquinanti. Investono tantissimo sulle innovazioni e sono molto più attenti ai problemi dell'ambiente e dell'umanità.
Noi non sappiamo quali accordi o interessi ci sono per intraprendere la strada del nucleare, che sarebbe una strada importante da percorrere, ma secondo me solo nel caso in cui tutti gli sforzi nella ricerca di altre fonti meno pericolose sarebbero falliti o comunque non in grado di soddisfare le necessità. Io sono certo che esiste già un nuovo sistema per produrre energia da fonti rinnovabili e inesauribili, costo KWh molto più conveniente rispetto alle altre fonti non inquinanti, attuabile in poco tempo e che basterebbe solo chiedere e affrontare il problema con il massimo impegno e serietà.