Categories: CulturaGuerra/pace

Quando la Banda passò

Martedì 6 Ottobre la Convenzione per la pace, in collaborazione con il Cinestudio,  propone la visione del film La Banda del regista israeliano Eran Kolirin. Le proiezioni avverranno all’Arena Argentina alle 20.30 e alle 22.30.
Dalla trama emerge come l’intreccio di vite diverse possa trasformare delusioni ed amarezze in progetti di speranza. Un causale errore fa sì che un piccola banda di musicisti egiziani finisca per errore in una piccola cittadina israeliana.
Le barriere e i pregiudizi cadono davanti ad una quotidianità condivisa, nonostante le difficoltà di comprensione linguistica.
Ecco le parole del regista sul suo film: “Molti film hanno affrontato le ragioni per cui non esiste la pace nella regione, ma mi sembra che siano stati pochi quelli che si sono posti la domanda ‘perché abbiamo bisogno della pace?’. Abbiamo perso le cose più naturali, impegnati come eravamo nelle conversazioni incentrate solo sui vantaggi e gli interessi economici. […]
Quello che è certo, è che abbiamo perso qualcosa in questo percorso. Abbiamo scambiato il vero amore con i rapporti fugaci di una notte, l’arte con il commercio e abbiamo dimenticato il legame tra gli esseri umani e la magia della conversazione, perché la nostra unica preoccupazione era quanto grande fosse la fetta della torta su cui potevamo mettere le mani

Argo

Recent Posts

InChiostro, per chi non si accontenta delle notizie

Giovani, motivati, entusiasti. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…

2 giorni ago

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

4 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

5 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

6 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

1 settimana ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago