Categories: EventiGiustiziaMafia

Gian Carlo Caselli, una guerra vinta ed una perduta

Non c’era una folla da stadio nell’aula magna “Santo Mazzarino” del monastero dei Benedettini di Catania, ma un tifo da stadio sì. Entusiasmo, calore e riconoscenza per il lavoro svolto nelle trincee della lotta alla mafia sono stati tributati a Gian Carlo Caselli che, il 24 settembre,  ha presentato il suo libro “Le due guerre”, scritto a quattro mani con il figlio giornalista.
Le due guerre sono, la prima contro il terrorismo. Vinta. E la seconda contro la mafia. Ancora in corso…se non, almeno per il momento, persa.
Al magistrato ha dato il benvenuto  Grazia Giurato di Cittainsieme, associazione che ha voluto l’incontro.
Della difficoltà di una vita blindata ha poi parlato la giornalista Pinella Leocata che ha ricordato i sette anni palermitani di Caselli, la sua vita, da solo, in un grande edificio vuoto, con i sacchi di sabbia e i presìdi militari, che non riuscivano però a scoraggiare i  boss dal progettare attentati.  La giornalista ha messo in luce le differenze tra terroristi e mafiosi. I primi isolati dalla società  che li viveva come altro da sè, i secondi spesso assorbiti con il meccanismo dell’identificazione per i troppi interessi diffusi.
Critico l’intervento di Salvatore Aleo, ordinario di Diritto penale all’Università di Catania, che ha definito il libro di Caselli “sobrio”, “carico di valori e di sentimenti, pieno di dettagli di grande tenerezza per tutti”, tanto sobrio -secondo Aleo-  da trascurare il rapporto perverso tra mafia e professioni, “il ruolo degli avvocati, degli ingegneri, dei medici, dei magistrati, dei poliziotti”.
Una critica che Caselli ha rigettato, pagine del libro alla mano, prima di salutare anzitempo l’uditorio e correre in aeroporto. Lì ha preso un aereo per dare l’estremo saluto ad un suo fraterno amico, Maurizio Laudi, altro giudice antiterrorismo, morto improvvisamente d’infarto il 24 settembre.


Argo

View Comments

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

15 ore ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

1 giorno ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

3 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

5 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

7 giorni ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago