Categories: InformazioneMafia

Mobilitazione contro la mordacchia di Berlusconi

Non si tratta solo di libertà di stampa, di informazione. Dietro l’attacco del premier ai giornali c’è ben altro, c’è il futuro delle nostre istituzioni democratiche. Lo afferma Roberto Morrione in un editoriale su Liberainformazione. “Il 19 settembre – ricorda Morrione – le organizzazioni dei giornalisti scendono in piazza a Roma con a fianco i sindacati e quella parte della società civile che in un’informazione senza bavaglio vede il presupposto per sviluppare qualsiasi percorso di diritti sociali, di giustizia, di dignità dei cittadini”. Del nesso tra libertà di informazione e controllo democratico sanno bene le organizzazioni territoriali di Libera che da tempo lottano contro mafia e criminalità. Ed ora cominciano ad accorgersi anche le opposizioni. Persino il Pd, pur distratto dal confronto congressuale. Due i mezzi per zittire l’informazione, la sordina e il bastone. La sordina si attua con l’informazione addomesticata e con le nomine dei vertici Rai guidate direttamente dal premier. Il bastone attraverso il killeraggio mediatico (Vedi Feltri e le dimissioni del direttore del giornale della CEI)  e con le richieste giudiziarie di risarcimento civile a Repubblica e a L’unità.
A Catania la sezione locale del’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) promuove un incontro cittadino per lunedì 14 settembre, alle ore 18,  presso la sede della CGIL di via Crociferi,  in preparazione della manifestazione nazionale.
Leggi il  volantino dell’ANPI
Leggi l’editoriale di Roberto Morrione

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

1 giorno ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

3 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

5 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago