Rifondazione Comunista e Comunisti Italiani esprimono piena solidarietà ai giovani animatori che da oltre due anni sono in attesa delle spettanze per le attività di animazione svolte nel 2007 e nel 2008. I giovani animatori, che hanno svolto nei periodi estivi un importante lavoro, specie nei quartieri più disagiati, per aggregare i bambini delle scuole materne comunali, ancora oggi attendono inutilmente gli stipendi dall’amministrazione comunale di Catania. Questi cento giovani, che da anni dedicano le loro vacanze per svolgere un servizio che interessa 1.000 bambini delle scuole per l’infanzia, insofferenti per il disimpegno del sindaco Stancanelli, sono adesso in stato di agitazione e richiedono di essere finalmente pagati. E’ questo l’ennesimo caso di lavoratori e di artigiani creditori del comune che protestano per gli annosi ritardi dei pagamenti. La città è stanca dei disservizi causati da un’aministrazione che annaspa, perpetuando un pauroso deficit finanziario accumulato in 10 anni di gestione della cosa pubblica. Il sindaco Stancanelli deve finalmente dichiarare il dissesto finanziario, azzerando così tutte le spese clientelari ed inutili, per voltare pagina nella gestione amministrativa della città. Rifondazione Comunista e Comunisti Italiani appoggiano la protesta dei giovani operatori delle attività estive e sosterranno la manifestazione di protesta che avrà luogo nei prossimi giorni in Piazza Duomo a Catania.
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…