Una sede per l'Istituto Statale d'Arte

A proposito dell’annunciato trasferimento per sfratto dell’Istituto d’arte di Catania dalla sua prestigiosa sede di via Crociferi, riceviamo e volentieri pubblichiamo una presa di posizione da parte di un rappresentante degli studenti:
“La triste vicenda del braccio di ferro tra le varie istituzioni per quanto concerne il destino dell’Istituto Statale d’Arte di Catania si è chiusa con lo sfratto esecutivo della scuola dal plesso di via Crociferi. Ancora una volta noi studenti, anche se vittime di questa situazione, non vogliamo alzare i toni per quanto riguarda questa vicenda, ma ci teniamo a ribadire che dovrebbe essere percepita da tutte le istituzioni coinvolte l’idea della sconfitta per aver “risolto” la faccenda in questo modo, dopo una fase di muro contro muro che, evidentemente, non ha portato a nulla di positivo, prova ne è il fatto che oggi il destino della nostra scuola è incerto e la possibilità del trasferimento in un edificio periferico ed inadeguato è forse la più probabile. Nonostante tutto, anche questa volta, non ci interessa individuare di chi siano le colpe maggiori o minori, ma sottoponiamo a tutti gli organi competenti un problema e chiediamo che per una volta si faccia uno sforzo di concordia e di mediazione per individuare un ambiente adatto alla natura ed al prestigio dell’istituto che, in quanto studenti, rappresentiamo e che giornalmente viviamo. Chiediamo che le istituzioni coinvolte (Regione Sicilia e Provincia Regionale di Catania), il dirigente scolastico e i rappresentanti degli studenti e dei genitori possano avviare un tavolo di lavoro, al fine di dare una sede centrale ed adeguata all’Istituto Statale d’Arte di Catania, garantendo così che questa magnifica istituzione sopravviva.”
Rosario Di Benedetto – Rappresentante degli studenti

Argo

View Comments

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

2 settimane ago