Categories: ChiesaIstruzione

Lavoratori Oda tra Duomo e prefettura

Tratto da: La Periferica, 24 luglio 2009  http://www.laperiferica.it/Lavoratori-ODA-occupano-Cattedrale.html?1072
Continua la protesta dei 500 lavoratori dell’Oda. (Vesi du Argo: Oda, protesta lavoratori)
Giorno 23 luglio, hanno trasferito l’assemblea permanente presso il Duomo di Catania. “Ci dicono di pregare- affermano i lavoratori- e così sia, da qui non smobilitiamo fino a quando non avremo certezze sul nostro posto di lavoro”. Dopo lo sciopero  il dott. Galeani ha incontrato i rappresentanti dei lavoratori e dei genitori per spiegare che la Prefettura non è titolata ad avviare un Tavolo di concertazione per risolvere i problemi delle mancate spettanze. Inoltre, nel primo pomeriggio, mons. Russo ha parlato solo con i genitori dei diversamente abili ma non ha voluto riconoscere il ruolo delle organizzazioni sindacali che da anni hanno avviato un percorso per garantire il diritto alle spettanze dei lavoratori. “La cosa più grave-dice Susanna Baudanza responsabile sanità privata Funzione Pubblica Cgil- è che non ci vogliono ricevere e che si prospettano possibili licenziamenti a causa di debiti pregressi. La nostra protesta proseguirà fino a quando tutti gli stipendi non verranno saldati”.
Hanno scioperato in 500, comprese le famiglie dei bambini diversamente abili. Il corteo è partito dalla sede dell’arcivescovato (via V. Emanuele) fino alla Prefettura. L’Oda opera in tutta la provincia di Catania con sette presidi per garantire assistenza a circa 1500 soggetti che hanno problemi di natura psichica, riabilitazione, cura degli anziani, problemi psichiatrici degli anziani. “Da oggi-conclude Corrado Tabbita Siena segretario generale Fp Cgil Catania- è chiara la necessità di avere un Prefetto a Catania. Con le risposte di natura burocratica  si vuole nascondere la verità sulla crisi dell’Oda”.

Argo

Recent Posts

InChiostro, per chi non si accontenta delle notizie

Giovani, motivati, entusiasti. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…

4 giorni ago

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

6 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

7 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

1 settimana ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

1 settimana ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

2 settimane ago