Categories: Enti LocaliPolitica

Regione Sicilia: allegria di naufragi

Avvio dell’area del libero scambio nel Mediterraneo, profondi cambiamenti rispetto alle politiche strutturali dell’Unione Europea, diminuzione dei trasferimenti dello Stato verso la Sicilia: per i redattori di Asud’Europa (settimanale realizzato dal Centro di Studi e iniziative culturali Pio La Torre) la politica, e la società civile, avrebbero molti e urgenti temi su cui discutere. Viceversa, il dibattito regionale sembra occuparsi di tutt’altro e la concreta pratica di governo è caratterizata da spese e sprechi sempre più elevati.
Ecco alcuni esempi, documentati da Dario Cirincione sul n° 24 della sudddetta rivista.
Aumenta il disavanzo della Regione Siciliana (- 1.642.877.337 euro nel 2007), a causa di un fortissimo ridimensionamento delle entrate, cui corrisponde un significativo aumento di stipendi, straordinari, indennità, consulenti, bonus-risultato per i dirigenti, costi per i viaggi degli assessori… (si veda la tabella allegata).
Non sarebbe però corretto omettere che ci sono anche importanti momenti di contenimento delle spese. “Nessuna spesa per l’effettuazione delle verifiche tecniche dei livelli di sicurezza sismica delle strutture strategiche”; risparmio nei conti legati al contrasto della criminalità organizzata; zero costi per il capitolo “spese per la prevenzione e sicurezza dei lavoratori nei cantieri edili”, così come nessun euro per demolire le opere abusive o per sostenere l’attività di catalogazione  nelle biblioteche e nei musei.
In sostanza, lievita la spesa ordinaria e gli investimenti sono bloccati. Come scrive Vito Lo Monaco:” mentre la grave recessione spinge l’isola sempre più verso il baratro, la spesa pubblica contiuna a essere caratterizzata da una gestione clientelare, sorda alle esigenze della collettività”.

STIPENDI RISULTATI DIRIGENTI VIAGGI CONSULENTI
PRESIDENZA 82581802,60 1879409,76 72031,84 393455,58
AGRICOLTURA 256544355,30 3244424,86 40161,45 110618,13
LAVORO 73609810,48 887785,81 79422,30 109963,86
FAMIGLIA 9401456,78 189772,98 46796,81 35598,39
BILANCIO 16471534,23 672045,11 30099,63 98419,48
BENI CULTURALI 124041856,00 3203597,81 4728,26 161986,85
COOPERAZIONE COMMERCIO 9888564,12 579862,71 14597,33 97810,95
SANITA’ 164753423 448454,88 39136,30 73794,08
INDUSTRIA 9857004,97 483658,16 19474,30 177972,10
LAVORI PUBBLICI 62413497,20 2280673,56 20639,33 105893,90
TERRITORIO E AMBIENTE 16160122,62 741990,93 47958,24 119949,99
TRASPORTI E TURISMO 26543056,64 1181616,06 79863,24 86626,31
TOTALE 700268060,23 15793292,63 494909,03 1572089,62

Leggi il giornale per intero: a_sud_europa_anno-3_n-241

Argo

Recent Posts

San Berillo, un cantiere a cielo aperto senza alcuna programmazione

Appuntamento lunedì mattina alle 6.30, in via Ciancio, la strada di San Berillo appena transennata…

1 giorno ago

InChiostro, per chi non si accontenta delle notizie

Giovani, motivati, entusiasti. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…

6 giorni ago

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

1 settimana ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

1 settimana ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

1 settimana ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

2 settimane ago