Categories: Enti Locali

Il restauro di Villa Bellini: piove sul bagnato?

I lavori di restauro della villa Bellini, il bel giardino pubblico di Catania, non sono ancora conclusi ed ecco che scoppia l’ennesima grana: per un errore nella procedura i fondi europei dovranno essere restituiti al mittente, cioè all’Unione.
Lo denuncia, con un’interrogazione al sindaco Stancanelli,  il consigliere comunale del Pdl, Manlio Messina che vuole sapere se sono vere le voci secondo le quali ci sarebbe un errore nella pubblicazione nel 2006 del bando di gara relativo al progetto per interventi di recupero della Villa. Il bando è stato, infatti,  pubblicato solo sulla Gazzetta ufficiale italiana.
Sono state così escluse dalla partecipazione tutte le ditte europee nonostante il finanziamento fosse dell’Ue e quindi l’offerta da proporre a tutte le imprese dei paesi membri. L’ennesimo pasticcio del Comune di Catania che adesso dovrebbe essere sanato con la restituzione al mittente delle somme erogate.
Vi rinviamo all’interrogazione del consigliere Messina, pubblicata  sul sito Catania politica e su La Sicilia del 23 giugno 2009, che ricostruisce altresì le tappe dell’appalto e dei lavori.
Una nota a margine. Complimenti al consigliere del Pdl che, contrariemente a quanto avviene di solito, non ha esitato a contestare la sua stessa maggioranza.

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

1 giorno ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

3 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

5 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago