Categories: Immigrazione

Respingere i respingimenti

Il 10 giugno 2009 Gheddafi sarà in Italia. “Chi conosce il destino dei migranti nelle carceri libiche non può non farsi sentire”. Lo afferma “Come un uomo sulla terra” che comunica altresì che sono state organizzate tra il 10 e il 20 giugno 2009 (giornata mondiale del rifugiato) manifestazioni, proiezioni e dibattiti con uno slogan comune: IO NON RESPINGO.
La tortura è proibita ma praticata in Libia. Di 32 detenuti libici intervistati nel 2005 da Uman Rights Watch, 15  sono stati torturati per ottenere confessioni poi utilizzate nei processi. La nazione nordafricana viola, con i respingimenti collettivi, le direttive europee, la convenzione di Ginevra, il diritto internazionale e la legge italiana. E sempre a proposito della Libia, Amnesty international, in un rapporto  recente, rivela “un perdurante contesto di violazioni dei diritti umani, la prolungata assenza di indagini e chiarimenti su casi del passato e un clima di paura, in cui la maggior parte dei cittadini ha timore di sollevare questioni relative ad abusi del passato e del presente”.
Visitando il sito http://comeunuomosullaterra.blogspot.com/ si può saperne di più dei metodi utilizzati dalla Libia per controllare i flussi migratori, su richiesta e grazie ai finanziamenti di Italia e Europa; si può inoltre visionare il film prodotto da Asinitas Onlus in collaborazione con ZaLab che Come un uomo sulla terra chiede di far vedere in altre città, organizzando proiezioni. “Noi, – dice una mail di Come un Uomo sulla terra – insieme a Fortress Europe, vi faremo da ufficio stampa. Siamo una rete di migliaia di persone. Trovate tutte le info necessarie sulla campagna IO NON RESPINGO nella home page del sito del film.”

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

1 giorno ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

3 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

5 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago