Categories: CulturaIstruzione

Fare teatro a scuola

Ci sarà un motivo se nelle scuole si attivano sempre più spesso dei laboratori teatrali. E non è solo la ricerca di visibilità da parte di dirigenti e consulenti…
Il fare si dimostra sempre il più efficace dei metodi di apprendimento. Facendo teatro i giovani imparano davvero. Imparano a conoscere i testi letterari, a conoscere se stessi, ad interagire con gli altri, a rispettare le regole e le scadenze. Imparano la creatività, l’autocontrollo, la pazienza. Provano emozioni intense senza bisogno di ricorrere a comportamenti trasgressivi. “Quando sei in scena dimentichi chi sei e non vedi il pubblico: in quel momento senti solo il confluire di emozioni diverse: paura, aggressività, felicità, determinazione…” (Enza).
Tra le varie esperienze, spesso di notevole spessore, vogliamo segnalare quella condotta all’interno dell’Istituto Professionale Lucia  Mangano, perchè ha una sua originalità. Tra i giovani attori, infatti, vi sono alcuni ragazzi diversamente abili, ai quali questa esperienza ha dato la possibilità di mostrare, a se stessi e agli altri, quanto valgano.
Anche a questo serve fare teatro: a scoprire e a valorizzare le differenze.
Lo spettacolo “La lunga notte del potere” sarà presentato stasera al Teatro Piscator (vedi Eventi)

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

1 giorno ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

3 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

5 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago