Tutti gli uomini dei presidenti

Tratto da: Corriere.it, 8/05/09 I giornalisti assunti con contratto di redattori capo nel 2004 per chiamata diretta

Nomine all’ufficio stampa regionale  indagati Cuffaro, Lombardo e 20 addetti

Abuso d’ufficio: la procura di Palermo indaga l’ex governatore siciliano, il suo successore e venti giornalisti PALERMO – Ventiquattro persone, tra le quali l’ex presidente della Regione Salvatore Cuffaro (Udc), il suo successore, Raffaele Lombardo (Mpa) e venti giornalisti dell’ufficio stampa della presidenza assunti con contratto di redattori capo nel 2004 per chiamata diretta, sono stati iscritti nel registro degli indagati dalla Procura di Palermo. Sono accusati di concorso in abuso d’ufficio: finora solo quattro giornalisti sono stati raggiunti da avvisi di garanzia e sentiti, nei giorni scorsi, dal pubblico ministero titolare dell’inchiesta, Ennio Petrigni, che ha chiesto dei chiarimenti sulle loro modalità di assunzione. ATTI DALLA CORTE DEI CONTI – L’indagine era stata aperta a seguito della trasmissione degli atti da parte della Procura della Corte dei Conti, che aveva chiesto il risarcimento del danno erariale, per complessivi quattro milioni di euro, a Cuffaro, Lombardo e all’ex capo dell’ufficio legislativo e legale, Franco Castaldi. L’iscrizione nel registro degli indagati della Procura presso il Tribunale dei due uomini politici e dell’ex alto dirigente regionale era stata automatica conseguenza della trasmissione degli atti da parte della magistratura contabile.

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

17 ore ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

1 giorno ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

3 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

5 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

7 giorni ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago