Categories: Immigrazione

Nessuno è innocente

Che i centri “di accoglienza” della nostra bellissima Lampedusa fossero disumani ce lo hanno detto in molti: osservatori, volontari e giornalisti (in primis Fabrizio Gatti, fintosi clandestino).
Adesso, senza finzioni, si chiamano CIE (Centri di identificazione e di espulsione). Ma perché espellere, se possiamo evitare che approdino? Nessuno saprà se, tra coloro che volevano entrare, ci fossero anche persone che, secondo il diritto internazionale, avrebbero i requisiti per chiedere asilo e per riceverlo. Riportiamoli indietro e chiudiamo gli occhi sulla miseria, sul dolore, sulla violenza.
Come sia la Libia alla quale abbiamo “restituito” i disperati in arrivo sulle nostre coste ce lo dice Gian Antonio Stella sul Corriere del 9 maggio
Prima di leggere questo articolo potevamo sentirci nel giusto. Dopo tutto non possiamo accogliere sempre e comunque… E poi ci sono i rischi per la sicurezza, gli immigrati che ci rubano il lavoro, e altri luoghi comuni con cui ci hanno fatto il lavaggio del cervello, sfruttando le nostre legittime preoccupazioni e strappandoci un consenso ( e spesso un voto) assolutamente immeritato.
Ma adesso che abbiamo letto e sappiamo, nessuno può considerarsi a posto con la propria coscienza.

Argo

View Comments

  • No,prima di leggere quell'articolo non potevamo affatto sentirci nel giusto innanzitutto perchè li respingiamo in un paese che non ha firmato la convenzione di Ginevra,poi perchè l'art. 11 prevede il principio del "non respingimento"( e noi l'abbiamo firmata...),poi ancora perchè in mezzo a quei migranti ci sono persone che fuggono da guerre e persecuzioni e hanno diritto allo status di rifugiato e ...per mille altri motivi che conoscevamo bene anche prima di leggere quell'articolo.
    Quello che sta succedendo è indegno di un paese civile ed è inammissibile.
    elvira iovino

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

2 settimane ago