Categories: EconomiaEventiMafia

Siamo rabbia e festa


Martedì 5 Maggio alle ore 21 presso Auditorium del Monastero dei Benedettini, si svolgerà un concerto che rappresenta la tappa catanese di un tour dal titolo “Siamo gli operai“.  Donne e uomini che lavorano. In cammino verso l’ottavo forum sociale antimafia “Felicia e Peppino Impastato”.
Il progetto nasce in seguito all’incendio dell’acciaieria torinese della ThyssenKrupp, dove persero la vita sette operai. Ispirandosi a questo gravissimo incidente sul lavoro, sulle cui responsabilità è ancora in corso un’indagine giudiziaria, Fabrizio Varchetta, cantautore e operaio, ha composto la canzone “Siamo gli operai”, da cui ha preso il titolo un intero album.
Per dirla con le parole di Varchetta: “E’ un disco scritto, arrangiato e prodotto da me. E amici che hanno creduto in questa musica e nelle parole. E’ un disco che serve anche a qualcosa: i proventi andranno alle famiglie degli operai morti sul lavoro.” E ancora, su queste morti:  “E’ a mio avviso una strage che non ha giustificazione. Non si può morire per il pane, punto e basta”.
Ecco perchè ha scritto questa canzone:  “Da dentro, dal mio lavoro quotidiano di operaio sentivo nascere qualcosa di più forte della rabbia, sentivo il dovere di alzare la voce e dire “siamo”.
Siamo l’acqua buona di una terra amara
che vende speranze se c’è chi le paga
Siamo rabbia e festa, siamo un campo in fiore
Siamo gli operai, noi siamo gente che nasce a colori

Argo

Recent Posts

I musei, il digitale e la generazione Z

Il volume “Musei digitali e generazione Z. Nuove sfide per nuovi pubblici“, una guida critica…

1 giorno ago

San Berillo, un cantiere a cielo aperto senza alcuna programmazione

Appuntamento lunedì mattina alle 6.30, in via Ciancio, la strada di San Berillo appena transennata…

3 giorni ago

InChiostro, per chi non si accontenta delle notizie

Giovani, motivati, entusiasti. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…

1 settimana ago

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

1 settimana ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

1 settimana ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

2 settimane ago