Gli studenti, la Bellezza, la Solidarietà

Piccoli studenti artisti. Piccoli studenti alle prese con la solidarietà. Migliaia di ragazzi di nove scuole dell’obbligo di Librino hanno donato all’ospedale Vittorio Emanuele 50 tele realizzate insieme agli allievi dell’Accademia di Belle Arti. Un ponte simbolico tra la bellezza della vita, la gioia, la solidarietà e i luoghi di sofferenza. Promotore dell’iniziativa il presidente della Fondazione Fiumara d’arte, Antonio Presti. “Nostro obiettivo è aggregare persone e istituzioni attorno a un’idea – dice Presti – lavorare per la creatività e l’affermazione di un’identità culturale, gettare il seme di un ideale di bellezza che si radichi nei giovani, i cittadini di domani. In un luogo come l’ospedale, poi,  il valore della bellezza assume un significato molto importante. Il valore del dono è la condivisione e le opere all’interno della struttura ospedaliera sigilleranno questo impegno.” Il tema della mostra che si snoda nei reparti dell’ospedale è quello della Grande Madre,  una riflessione sul ruolo della donna nella società contemporanea che è parte di un più ampio progetto per Librino, la Porta della Bellezza. Si tratta di  un’opera  di tre chilometri , creata da studenti e artisti di fama internazionale e prima tappa di un grande museo all’aperto che Presti vuole far nascere a Librino.

Argo

View Comments

Recent Posts

Inceneritori: in Sicilia si progettano, in Europa si dismettono

E, mentre Renato Schifani, a proposito dei due inceneritori inseriti nel Piano Rifiuti della Regione…

23 ore ago

Fridays For Future in piazza, i giovani rilanciano l’allarme ambientale

Migliaia e migliaia nel passato, un numero decisamente più ridotto oggi. In ogni caso, giorno…

3 giorni ago

Una liuteria agli Angeli Custodi, una scommessa per il futuro

C’è una tradizione di liuteria a Catania, su cui negli anni recenti sono stati riaccesi…

5 giorni ago

I musei, il digitale e la generazione Z

Il volume “Musei digitali e generazione Z. Nuove sfide per nuovi pubblici“, una guida critica…

1 settimana ago

San Berillo, un cantiere a cielo aperto senza alcuna programmazione

Appuntamento lunedì mattina alle 6.30, in via Ciancio, la strada di San Berillo appena transennata…

1 settimana ago

InChiostro, per chi non si accontenta delle notizie

Giovani, motivati, entusiasti. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…

2 settimane ago